COMUNE DI MEANA

    STATI E IMPERI LA POLITICA DI IERI E OGGI

     Pier Paolo Portinaro (Torino11 ottobre 1953) è un accademico italiano.

    Professore ordinario di Filosofia politica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Torino, è altresì membro dell'Accademia delle Scienze di Torino e fellow della Fondazione Luigi Einaudi di Torino[1] della quale è stato borsista nel 1978[2].

    Allievo di Norberto Bobbio, borsista della Fondazione Luigi Einaudi a Torino e della Alexander von Humboldt-Stiftung a Bonn, ha insegnato Scienza politica presso il Seminar für wissenschaftliche Politik dell'Università di Friburgo in Brisgovia e Sociologia presso l'istituto di sociologia dell'Università di Magonza.

    Ha curato e presentato al pubblico italiano numerose opere di KantHans JonasGünther Anders; è autore di varie pubblicazioni sulla scia del realismo politico, sul liberalismo europeo e sul rapporto tra diritto, politica e giustizia della giustizia penale internazionale.

    Insegna per la classe di Scienze Sociali all'Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia. Nel 1992 è diventato professore associato di Filosofia politica presso l'ateneo torinese, nel 2001 ha ottenuto il ruolo di professore ordinario. All'Università degli Studi di Torino insegna inoltre presso la Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi".

    Save
    Personalizza
    Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
    Accetta tutto
    Rifiuta tutto
    Leggi tutto
    Analytics
    Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
    Google Analytics
    Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
    Accetta
    Rifiuta
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
    GOOGLE
    Impostato da Google per distinguere gli utenti.
    Accetta
    Rifiuta