POLITICA NAZIONALE

    Cappuccetto rosso era buono e il lupo era il cattivo

    Papa Francesco
     
    Qui non ci sono buoni e cattivi metafisici, in modo astratto.
    Sta emergendo qualcosa di globale, con elementi che sono molto intrecciati tra di loro.
    Un paio di mesi prima dell’inizio della guerra ha parlato un capo di Stato, un uomo saggio, che parla poco, davvero molto saggio. E dopo aver parlato delle cose di cui voleva parlare, disse che era molto preoccupato per come si stava muovendo la Nato. Gli è stato chiesto perché, ha risposto: “Stanno abbaiando alle porte della Russia. E non capiscono che i russi sono imperiali e non permettono a nessuna potenza straniera di avvicinarsi a loro”. Ha concluso: “La situazione potrebbe portare alla guerra”. Questa era la sua opinione. Il 24 febbraio è iniziata la guerra.
    Quel capo di Stato ha saputo leggere i segni di quel che stava avvenendo».
    Francesco oggi è il solo grande capo di Stato che pensa alla pace. Queste sue parole, davvero dirompenti, dovrebbero occupare ampi spazi sui siti online o nei TG. Così non è, purtroppo. Dato che nessuno ha il coraggio di definire il Papa un “putiniano d'Italia” si preferisce nasconderne, per quanto possibile, il pensiero. Meditate...
     
    P.S. Il Papa condanna fermamente l'invasione dell'Ucraina. Semplicemente cerca la pace, in totale solitudine.
    Save
    Personalizza
    Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
    Accetta tutto
    Rifiuta tutto
    Leggi tutto
    Analytics
    Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
    Google Analytics
    Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
    Accetta
    Rifiuta
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
    GOOGLE
    Impostato da Google per distinguere gli utenti.
    Accetta
    Rifiuta